Sebbene il Design non sia il solo elemento indispensabile per realizzare un sito web performante e capace di convertire, è un ingrediente fondamentale, perché pianifica e determina gli elementi visivi e quelli testuali, gli strumenti di navigazione e la loro disposizione nella pagina internet. Il Web Designer, quindi, tra le altre competenze, deve conoscere molto bene anche la grafica, i suoi principi ed elementi, così da poterli applicare allo strumento-Web. Ecco perché il Graphic Design riveste un ruolo preminente anche nella realizzazione e nella riuscita del tuo sito web. Ecco i 5 princìpi del Graphic Design: L’equilibrio è il bilanciamento degli oggetti all’interno della composizione grafica e attiene al loro peso specifico e alla loro disposizione al suo interno. L’equilibrio può essere: La proporzione degli elementi è molto importante per determinare il peso e l’importanza del singolo elemento e l’equilibrio complessivo della composizione. Gli elementi grafici più grandi paiono assumere un ruolo rilevante rispetto a queli più piccoli e attirano immediatamente l’attenzione dell’utente. Il ritmo definisce il movimento che avrà la composizione grafica e attiene alla ripetizione o all’alternanza degli elementi grafici. Nel Graphic Design il ritmo può essere: La dominanza si riferisce al peso che ogni singolo elemento visivo avrà all’interno della composizione, determinando quali elementi attrarranno per primi l’occhio e l’attenzione dell’utente e determinando anche il rapporto tra questi elementi, lo spazio e la prospettiva. La dominanza può essere di 3 tipi: L’unità descrive il rapporto che intercorre tra i singoli elementi e il tutto della composizione grafica e serve a conferire alla figura un senso di interezza oppure di rottura e varietà al disegno.Quali sono i princìpi guida del Graphic Design
I princìpi del Graphic Design sono dei presupposti basilari che aiutano a decidere il tipo, la composizione e la disposizione degli oggetti di un progetto grafico.
Equilibrio
Proporzione
Ritmo
Dominanza
Unità
Dall’utilizzo sapiente di questi princìpi nascono progetti di Web Design orientati al raggiungimento dello specifico obiettivo che il sito web deve raggiungere.